Il progetto formazione

Il progetto nasce dalla volontà della Direzione Medica di supportare gli informatori scientifici nelle loro esigenze di aggiornamento professionale, ponendo al centro la valorizzazione della formazione come leva di sviluppo individuale e collettiva.

Da qui lo sviluppo di una piattaforma dedicata, dalla navigazione piuttosto intuitiva, che mira ad ancorare la programmazione, la pianificazione, la progettazione della formazione a specifici bisogni e necessità individuati tramite l’osservazione e il dialogo diretto. L’offerta formativa si colloca in un ambiente virtuale strutturato su due livelli: da una parte corsi di formazione, webinar, seminari su argomenti di stretta attualità medico-scientifica; dall'altra la messa a disposizione di una biblioteca virtuale che permetta agli utenti di accedere in maniera immediata ai contenuti delle aree terapeutiche di interesse.